MOMART
  • Home
  • Chi siamo
    • Mostra mercato
    • Archivio eventi e attività >
      • Iniziative >
        • MoMArt Giovani
      • Eventi >
        • Street MoMArt per aderire
        • Notte dell'arte 2016
        • Natale 2016
      • Artepadova >
        • ARTEPADOVA 2022
      • Mostre >
        • EVASIONI >
          • Evasioni: La Mostra
          • Alessandra Andreose
          • Santo Battaglia
          • Antonio Bellisai
          • Ignazio Bonaccorsi
          • Alessia Bortolami
          • Salvatore Calabrò
          • ChiTon
          • Chiara Coltro
          • Ernesto Cornacchia
          • Giuseppe D'Agostino
          • Marina Dogo
          • Errico
          • Lorena Filippetto
          • Giuseppe Filippi
          • Luigi Galli
          • Dave Guccione
          • Giovanni Leone
          • Amos Loffreda
          • Giuseppe Mallia
          • Elena Marchesini
          • Gianfranco Morello
          • Francesco Ottinà
          • Antonio Papalia
          • Baerbel Schmidtmann
          • Filippo Sciara
          • Elisabetta Sgobbi
          • Manuel Silvestrin
          • Ruggero Simonato
          • Alessandro Stella
          • Paolo Tagliasacchi
          • Maurizio Turlon
          • Monica Vaccari
          • Silvio Zago
          • Cristina Zucchi
        • DIFFERENT VOICES 2017
        • 10 Anni a Colori
        • Colori del paese dell'ebrezza mattutina
        • Evoluzioni nella forma
  • Esponi con noi
    • Piazza Capitaniato
    • Piazza della Frutta
    • Prato della Valle
    • Liston
    • Artepadova
    • Mostre
    • Galleria d'Arte
    • Per Partecipare >
      • Per partecipare
      • Regolamento
  • Impara e migliorati con noi
    • Corsi di pittura
    • Copia dal vero con modella
    • Arteterapia
  • Iniziative sociali
    • Progetto Carcere
  • Contatti
  • Calendario 2025

Silvio Zago

EVASIONI
Casoni
Trattasi di una composizione del genere informale-astratto,  di recente esecuzione, che tende a rappresentare il soggetto in maniera moderna , tentando di evadere da una forma e da un disegno tradizionale, per quanto riguarda la mia storia e il mio stile pittorico.
I recenti periodi e gli eventi attuali hanno modificato molto il modo di vedere le cose, i desideri e le aspirazioni per cui diventa sempre più difficile vedersi all'interno di linee e segni del passato
​Necessita, quindi, fare un salto in avanti, evadere dagli scemi abituali e interpretare la modernità perchè questa rappresenta la vera e propria evasione verso una visuale che guarda al futuro.
Silvio Zago è nato a Cavarzere, dove vive e lavora.
Impressionista ed espressionista allo stesso tempo, a volte quasi informale, predilige i lavori a olio, utilizzando soprattutto la spatola.
E’ stato allievo di diversi maestri pittori, dai quali ha attinto i segreti e le particolari capacità per riportare sulla tela immagini legate ad emozioni.
Nei suoi lavori, di straordinaria immediatezza, traspare l’amore per i luoghi della sua giovinezza: la campagna, i casolari, le valli, il Po e la sua laguna.
Le sue mostre riscuotono ovunque vasti consensi.
Molti sono i premi e i riconoscimenti ottenuti in vari concorsi.
​Mario Agnoli, di lui, dice: “La saggistica sull’arte e sulle lettere, in genere, si ispira alle attribuzioni scolastiche. Nel caso della pittura di Silvio Zago, tuttavia, una attribuzione fedele ai suddetti programmi interpretativi non sembra possibile o almeno non può ritenersi sostanziale. Zago è pittore/poeta della sua terra: quella delle case dalle pareti bianche che conservano la luce assillante delle trasparenze acquee e delle terre che raccolgono le minute piante come gazzelle lungo i sentieri del vento. Il suo infinito non invita al naufragio leopardiano, ma alla raccolta di un seguito di sensazioni che si nutrono di canneti, di acque intuite e d’orizzonte arcano”.
Ha lo studio a Cavarzere (Venezia), in via Filippo Turati 5.

www.silviozago.com
e mail: [email protected]

cell. 331 8856625
Foto
"CASONI"
Anno: 2024
Misure: 100 x 100
​Tecnica: olio su tela

MoMArt

Chi siamo
Galleria en plein air
Galleria 'Arte
Eventi e Mostre
​Contatti

Per gli Artisti

Regolamento
Per partecipare
Convenzioni
​Suggerimenti fiscali

MoMArt Giovani

Progetto MoMArt Giovani
​
Quote Giovani
​© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Chi siamo
    • Mostra mercato
    • Archivio eventi e attività >
      • Iniziative >
        • MoMArt Giovani
      • Eventi >
        • Street MoMArt per aderire
        • Notte dell'arte 2016
        • Natale 2016
      • Artepadova >
        • ARTEPADOVA 2022
      • Mostre >
        • EVASIONI >
          • Evasioni: La Mostra
          • Alessandra Andreose
          • Santo Battaglia
          • Antonio Bellisai
          • Ignazio Bonaccorsi
          • Alessia Bortolami
          • Salvatore Calabrò
          • ChiTon
          • Chiara Coltro
          • Ernesto Cornacchia
          • Giuseppe D'Agostino
          • Marina Dogo
          • Errico
          • Lorena Filippetto
          • Giuseppe Filippi
          • Luigi Galli
          • Dave Guccione
          • Giovanni Leone
          • Amos Loffreda
          • Giuseppe Mallia
          • Elena Marchesini
          • Gianfranco Morello
          • Francesco Ottinà
          • Antonio Papalia
          • Baerbel Schmidtmann
          • Filippo Sciara
          • Elisabetta Sgobbi
          • Manuel Silvestrin
          • Ruggero Simonato
          • Alessandro Stella
          • Paolo Tagliasacchi
          • Maurizio Turlon
          • Monica Vaccari
          • Silvio Zago
          • Cristina Zucchi
        • DIFFERENT VOICES 2017
        • 10 Anni a Colori
        • Colori del paese dell'ebrezza mattutina
        • Evoluzioni nella forma
  • Esponi con noi
    • Piazza Capitaniato
    • Piazza della Frutta
    • Prato della Valle
    • Liston
    • Artepadova
    • Mostre
    • Galleria d'Arte
    • Per Partecipare >
      • Per partecipare
      • Regolamento
  • Impara e migliorati con noi
    • Corsi di pittura
    • Copia dal vero con modella
    • Arteterapia
  • Iniziative sociali
    • Progetto Carcere
  • Contatti
  • Calendario 2025